Menu principale:
New
Perché il vostro programma funzioni dovete stabilire che i genitori non sono nemici, ma “bravi ragazzi”. Dovete avere la volontà di lavorare insieme a loro ed essere aperti all’interazione. Ricordate che i genitori hanno dei diritti e a volte le loro domande sono importanti e ragionevoli. Mantenete un contegno professionale anche quando vi sentite sfidati. Per aiutarvi, tenete a mente i seguenti diritti dei genitori.1) FORMAZIONE, QUALIFICHE, ESPERIENZA - I genitori hanno il diritto di conoscere la vostra esperienza e la vostra competenza. Devono sapere da dove venite e quali club avete allenato2) I BAMBINI SARANNO AL SICURO - I genitori hanno il diritto, o meglio l’obbligo, di assicurarsi che i loro bambini saranno tutelati fisicamente e psicologicamente da voi. Hanno il diritto di accertarsi che non soffrano di abusi fisici o psicologici. Richieste di chiarimento relative a questi aspetti devono essere prese in considerazione con la massima sensibilità3) FILOSOFIA DI ALLENAMENTO, CONCEZIONE DELLA GARA, PROGRAMMAZIONE - I genitori hanno il diritto di conoscere il vostro programma, come viene portato avanti, e il vostro punto di vista riguardo a insegnamento, vittoria, competizione, successo, ecc. Quanto più chiaramente sono esposti questi concetti, tanto più efficacemente funziona il programma4) TRATTAMENTO EQUO - I genitori hanno il diritto di attendersi che i loro bambini siano seguiti con la stessa cura delle star della squadra. Gli allenatori che trattano gli atleti in base alla loro abilità creano problemi e contribuiscono all’abbandono precoce5) LAVORARE APERTAMENTE E ONESTAMENTE - I genitori devono ragionevolmente attendersi che nel gestire gli atleti e le famiglie sarete onesti e sinceri. Questa è un’aspettativa assolutamente ragionevole, considerato che vi affidano i propri figli6) PROFESSIONALITÀ - I genitori si aspettano che manteniate un comportamento corretto. Che creiate e rafforziate adeguati legami con gli atleti, che vi comportiate professionalmente sul campo gara e in tutte le vostre manifestazioni professionali.Seguire i principi suesposti aumenterà enormemente le vostre possibilità di instaurare relazioni positive con i genitori dei vostri atleti. Se avete difficoltà nel rapportarvi con i genitori, riconsiderate le vostre azioni e atteggiamenti alla luce di queste idee. Ricordate che relazioni positive con i genitori possono influire positivamente nel vostro rapporto con gli atleti.©USA Swimming 2007